9/8/12

Georgia O'Keeffe

Omaggio alla Pittrice dei Fiori





















                            Georgia O'Keefe
                                          (1887- 1986)

Pittrice americana, pioniera del modernismo nel suo paese. Dal '12 al '18 lavorò a intervalli nel Texas dove venne profondamente colpita dalla bellezza della natura. Nel 1915 iniziò una serie di disegni ad acquerelli innovativi che si avvicinano all'astrazione , pur suggerendo forme naturali in uno stile emblematico. Il suo stile maturo prese forma nel corso degli anni venti ; immagini quasi astratte, caratterizzati da vuoti luminosi che suggeriscono vasti paesaggi, si alternano con motivi più rappresentativi, in modo particolare fiori ( vedi "Iris nero").

Le sue vedute di New York hanno qualche affinità col precisionismo. Il lavoro della pittrice rivela un senso austero del disegno, affiancato a un tratto lirico e a toni aridi e voluttuosi.

Queste sono alcune delle più significative dichiarazioni della pittrice:

"Most people in the city rush around so, they have no time to look at a flower. I want them to see it whether they want to or not."

("La maggior parte della gente si affretta avanti e indietro per la città , non ha tempo di guardare un fiore. Io voglio che lo guardino, che essi lo vogliano o no").



Among the great American artists of the 20th-century, Georgia O’Keeffe stands as one of the most compelling. For nearly a century, O’Keeffe’s representations of the beauty of the American landscape were a brave counterpoint to the chaotic images embraced by the art world. Her cityscapes and still lifes filled the canvas with wild energy that gained her a following among the critics as well as the public. Though she has had many imitators, no one since has been able to paint with such intimacy and stark precision.
Georgia O’Keeffe was born in Sun Prairie, Wisconsin in 1887. The second of seven children, O’Keeffe longed to be an artist from an early age. In 1905 she attended the Art Institute of Chicago and a year later went to study at the Art Students League of New York. Though her student work was well received she found it unfulfilling, and for a short time abandoned the fine arts. She worked briefly as a commercial artist in Chicago before moving to Texas to teach. During the summer of 1915, O’Keeffe took classes at the Teachers College of Columbia University in South Carolina, and there began her re-entry into the world of painting.
Teaching in South Carolina was Arthur Dow, a specialist in Oriental Art. Dow’s interest in non-European art helped O’Keeffe move away from the forms she had found so stifling in her previous studies. She said of him, “It was Arthur Dow who affected my start, who helped me to find something of my own.” Soon after O’Keeffe’s return to Texas, she made a handful of charcoal drawings, which she sent to a friend in New York. The friend, Anna Pollitzer, showed them to Alfred Stieglitz, a photographer and gallery owner. He was enthused with the vibrant energy of the work, and asked to show them. So, without her knowledge, Georgia O’Keeffe had her first exhibition in 1916 at Steiglitz’s “291 Gallery.”
Within two years, Steiglitz had convinced O’Keeffe to move to New York and devote all of her time to painting. His regular presentations of her work had begun to cause a buzz, and create for a her a small following. Six years later the two were married, beginning one of the most fruitful and well-known collaborations of the modernist era. For the next twenty years the two would live and work together, Steiglitz creating an incredible body of portraits of O’Keeffe, while O’Keeffe showed new drawings and paintings nearly every year at the gallery. Living in Lake George, New York, and in New York City, O’Keeffe painted some of her most famous work. During the 1920s, her large canvasses of lush overpowering flowers filled the still lifes with dynamic energy and erotic tension, while her cityscapes were testaments to subtle beauty within the most industrial circumstances.
In 1929 O’Keeffe took a vacation with her friend Beck Strand to Taos, New Mexico. The trip would forever alter the course of her life. In love with the open skies and sun-drenched landscape, O’Keeffe returned every summer to travel and to paint. When Steiglitz in 1946 died, O’Keeffe took up permanent residence there. More than almost any of her other works, these early New Mexico landscapes and still lifes have come to represent her unique gifts. The rich texture of the clouds and sky were similar to her earlier, more sensuous representations of flowers. But beneath these clouds one found the bleached bones of animals long gone.
Throughout the 1950s and 1960s, O’Keeffe’s fame continued to grow. She traveled around the world and had a number of major retrospectives in the U.S. The most important came in 1970 at the Whitney Museum of American Art, placing her categorically as one of the most important and influencial American painters. The next year O’Keeffe’s vision deteriorated dramatically, and she withdrew from artistic life. It was not until 1973, after meeting Juan Hamilton, a young ceramic artist, which she returned to working. With his encouragement and assistance, she resumed painting and sculpting. In 1976 her illustrated autobiography, GEORGIA O’KEEFFE was a best seller, and the next year she received the Medal of Freedom from President Gerald Ford.
In 1985 she received the Medal of the Arts from President Ronald Reagan. In March of the next year, at the age of 98, O’Keeffe passed away at St. Vincent’s Hospital in Santa Fe, New Mexico. Georgia O’Keeffe’s work remains a prominent part of major national and international museums. For many, her paintings represent the beginnings of a new American art free from the irony and cynicism of the late 20th century.












15/4/11

Richard Gere

























american_gigolo__1980_

Shortlist-Suit-1980s



RICHARD GERE

Richard Gere (Philadelphia, 31 agosto 1949) è un attore statunitense.
Dopo aver interrotto gli studi di filosofia alla University of Massachusetts, si è dedicato al teatro arrivando presto fino a Broadway. Nel 1975 ha debuttato nel cinema in Rapporto al capo della polizia, poi ha interpretato In cerca di Mr. Goodbar (1977), I giorni del cielo (1978), Una strada chiamata domani (1978) e Yankees (1979). Nel 1980 ha ottenuto uno strepitoso successo grazie ad American gigolò, che lo ha consacrato come il nuovo sex-symbol del cinema americano, e l'anno successivo ha definitivamente conquistato i cuori del pubblico femminile con il ruolo dell'affascinante Zack Mayo in Ufficiale e gentiluomo.
Nei film successivi, All'ultimo respiro (1983), Il console onorario (1983), Cotton Club (1984), Gere ha continuato ad interpretare il personaggio che ormai lo star-system gli aveva cucito addosso, rubacuori, inquieto, tormentato, che però non ha più convinto nelle pellicole successive, Power (1986), Nessuna pietà (1986), Affari sporchi (1990), tutte poco fortunate al botteghino.
La definitiva consacrazione arriva nel 1990 quando in compagnia di Julia Roberts gira il romantico Pretty Woman, l'attore ha conosciuto un nuovo enorme successo grazie alla commedia e l'anno successivo ha sposato la famosa e bellissima top model Cindy Crawford, dalle quale ha divorziato quattro anni più tardi.
Nel 1991 Akira Kurosawa lo ha scelto per interpretare il cugino nippo-americano di Rapsodia in agosto, poi è stato il protagonista accanto a Jodie Foster di Sommersby (1993) e di Mr Jones (1993) con Anne Bancroft. I successi si sono susseguiti poi con Il primo cavaliere (1995), Schegge di paura (1996), L'angolo rosso (1998) e soprattutto con la commedia romantica Se scappi ti sposo (1999), con lo strappalacrime Autumn in New York (2000) e con l'effervescente Il dottor T & le donne (2000) di Robert Altman.
Buddista convinto e accanito sostenitore di numerose cause umanitarie, Richard Gere, che nel 2000 ha avuto un figlio dalla sua compagna Carey Lowell, ha interpretato ben tre pellicole di grande successo nel 2002: The mothman prophecies, L'amore infedele e Chicago, per il quale ha ricevuto un Golden Globe come miglior attore. Dopo essersi divertito a fare il ballerino per caso in Shall we dance? con Jennifer Lopez, nel 2007 è diventato invece un musicista. Vero, vivo e in carne e ossa: è stato uno dei tanti volti di Bob Dylan nel film Io non sono qui di Todd Haynes. Nello stesso anno compare al cinema nel film I cacciatori, sui reporter a caccia di scoop nelle zone di guerra. In questo caso la Bosnia. Nel 2008, è protagonista, al fianco di Diane Lane per la terza volta nella sua carriera, nel film romantico Come un uragano.
Nel 2003 è vincitore del Golden Globe come migliore attore di musical/commedia, con il film Chicago.

31/3/11

Helmut Newton





























HELMUT NEWTON

Quando si parla di nudo, esibito, provocante, algido, e così spudoratamente potente e celebrato da ridisegnare l’iconografica della realtà, insieme a quella della fotografia glamour, Helmut Newton rimane una delle icone incontrastate del genere, sia che lo consideriate un abile voyeur, o un grande maestro del nudo femminile (con eccezioni intriganti come Helmut Berger allo specchio).

Nato a Berlino nel 1920, figlio di genitori entrambi ebrei, cresciuto nella buona borghesia Berlinese degli anni '20-'30. Frequenta il Werner von Trotschke Gymnasium e la Scuola Americana a Berlino. Interessato alla fotografia fin da piccolo, lavora con la fotografa tedesca Else Simon, conosciuta come Yva. A seguito delle leggi razziali lascia la Germania nel 1938 imbarcandosi a Trieste sul piroscafo "Il Conte Rosso" rifugiandosi a Singapore e lavorando come fotografo per il Straits Times. Prende servizio nell'esercito australiano durante la Seconda guerra mondiale, dal 1940 al 1945.

Il 13 maggio 1948 sposa l'attrice australiana June Browne nota come fotografa con lo pseudonimo di Alice Springs. Dopo la guerra lavora come fotografo freelance producendo scatti di moda e lavorando con riviste come Playboy. Dalla fine degli anni cinquanta in poi si concentra sulla fotografia di moda.

Si stabilisce a Parigi nel 1961 e intraprende una carriera come fotografo di moda professionista. I suoi scatti appaiono su varie riviste tra cui i magazine di moda Vogue, L'Uomo Vogue, Harper's Bazaar, Elle , GQ, Vanity Fair, Max e Marie Claire. Il suo particolare stile è caratterizzato dall'erotismo patinato, a volte con tratti sado-masochistici e feticistici. Un attacco di cuore nel 1970 rallenta la sua produzione ma aumenta la sua fama, in particolare con la serie "Big Nudes" del 1980 che segna la vetta del suo stile erotico-urbano, sostenuto con un'eccellente tecnica fotografica. Crea inoltre molti ritratti e altri studi fotografici e incomincia a lavorare per Chanel, Gianni Versace, Blumarine, Yves Saint Laurent, Borbonese e Dolce & Gabbana. Nel 1984 insieme a Peter Max realizza il video dei Missing Persons Surrender your Heart.

Nell'ottobre 2003 dona una collezione di foto alla fondazione Preußischer Kulturbesitz a Berlino. È attualmente esposta al Museo della Fotografia (Museum für Fotografie) vicino alla Bahnhof Zoologischer Garten, la stazione ferroviaria dello zoo di Berlino.

In seguito vive a Monte Carlo e Los Angeles. Muore in un incidente stradale a Hollywood quando la sua macchina si schianta su un muro del famoso Chateau Marmont, l'hotel sul Sunset Boulevard che era stata per anni la sua residenza quando abitava nella California del Sud. Le sue spoglie sono state poste a Berlino nel cimitero ebraico di Friedenau, la sua tomba è collocata a qualche metro da quella di Marlene Dietrich.


"Un fotografo controcorrente. Un ironico amante del glamour più estremo, capace di coniugare in modo eccelso e drammatico, sarcastico e celebrativo, la moda, il nudo, i feticci del nostro tempo. Questo era Helmut Newton, grande fotografo – molto più grande di quanto si possa pensare – grande ritrattista, grande interprete della moda, corteggiato da stilisti come da modelle, da attori e produttori".